Se stai pensando di arredare la tua nuova casa a Torino in stile scandinavo o industrial, hai bisogno di qualche idea che ti possa ispirare prima di scegliere i mobili nei negozi di arredamenti a Torino. Vediamo nei dettagli quali sono le principali caratteristiche di questi due stili di arredo.
Arredamento scandinavo Torino
Lo stile scandinavo, anche detto stile nordico, si caratterizza per un orientamento verso la natura, l’armonia e la purezza. La casa deve trasmettere calore ma, nello stesso tempo, risultare candida e di classe. I pavimenti da preferire sono in legno, una scelta ottimale per questa tipologia di stile per gli arredamenti Torino è quella di optare per un rovere sbiancato, per un effetto ancora più candido possono invece essere preferite delle resine bianche capaci di dare anche un tocco di modernità a tutto l’insieme.
I materiali sono grezzi e mai lucidi e, tutti i complementi nel loro insieme devono rispettare una precisa linea di colore: un bianco neutrale capace di far entrare tutta la luce naturale all’interno dell’abitazione. Sono ammesse comunque altre tonalità come il nero per alcuni dettagli e tinte pastello per tendaggi, cuscini e accessori.
Nello stile scandinavo viene data particolare importanza alla scelta del tessile che deve essere ad hoc per dare un senso di calore e accoglienza per cui vanno preferiti tessuti come lana e cotone.
Arredamenti Torino in stile Industrial
Lo stile industrial per gli arredamenti Torino è una scelta affascinante e di grande effetto sopratutto per chi dispone di un’abitazione caratterizzata da grandi spazi aperti. La struttura architettonica migliore per realizzare al meglio questa tipologia di arredamento è quindi rappresentata dai loft e dagli open space.
Gli elementi strutturali si caratterizzano per mettere in evidenza l’aspetto architettonico come travi a vista ma anche soppalchi in ferro che si fonde alla perfezione con il legno e il metallo dei mobili. Gli arredamenti Torino in questo stile sono funzionali e basici, caratterizzati da superfici ruvide lasciate grezze, magari impreziosite da graffi e scalfitture capaci di dare ancora più vigore e bellezza a questo stile.
Una delle caratteristiche principali dello stile industriale è infatti rappresentato dalla presenza di mobili autentici, formato da pezzi essenziali, mobili di recupero, accessori vintage e complementi d’arredo dalle linee pulite e mai invasive. I colori sono neutri ma, per uno stile industriale perfetto, non deve mai mancare il grigio da utilizzare per i decori come lampade, cuscini e tessuti di poltrone e divani.
L’illuminazione deve essere naturale il più possibile data da grandi vetrate impreziosite da infissi in metallo mentre, per quanto riguarda l’illuminazione artificiale, possono essere accostati tra loro faretti, lampade a sospensione e lampade da terra in acciaio che siano in grado di richiamare in maniera perfetta la tipica conformazione di una fabbrica.