Planimetrie casa

planimetrie casa

Quando si progettano le planimetrie casa, al fine di facilitare la lettura e la comprensione dei diversi aspetti geometrici, tecnici, estetici e pratici, da parte dei diversi utenti, vengono utilizzati diversi elementi grafici. Planimetrie, disegni, sezioni, ecc. compongono insieme il progetto architettonico della casa.

Ognuna di queste rappresentazioni grafiche è realizzata per l’uso da parte di uno o più tipi di persone; ogni planimetria sarà pertanto concepita con l’obiettivo di presentare ai propri utenti informazioni estetiche, tecniche o geometriche …

Calcolo strutturale online

calcolo strutturale

Siete alla ricerca di una guida per il calcolo strutturale online? Questa pagina potrebbe fare al caso vostro. Rubate cinque minuti del vostro tempo libero e leggete attentamente quanto scritto. I calcoli strutturali sono indispensabili per la fase di progettazione di una qualsiasi opera edilizia. Il servizio di calcolo strutture fornito da calcolistrutturalionline.it comprende tutte quelle operazioni che rendono il progetto sicuro e resistente.

All’interno della relazione dei calcoli strutturali relativi al progetto si troverà l’elenco dei materiali e …

Architetti online per progettare casa con i rendering 3D

rendering 3d

I rendering 3D rappresentano l’ultima frontiera della grafica tridimensionale, con proficua applicazione soprattutto nei settori dell’edilizia e del design. Si tratta di rappresentazioni estremamente realistiche di progetti tecnici, ottenute grazie all’impiego di software dedicati, capaci di convertire in immagini immediatamente comprensibili, chiare, dettagliate ed esaustive, dati altrimenti fruibili agevolmente solo da personale specializzato. Si possono ottenere online tramite siti specializzati o professionisti come architetto-online.eu.

I vantaggi del rendering 3D

Inutile dire quanto vantaggiosa possa dimostrarsi tale innovazione, soprattutto quando …

Variazioni catastali: quando è necessario farle

variazioni catastali

In alcuni casi si presenta la necessità di comunicare al Catasto le variazioni catastali che riguardano lo stato di un determinato immobile o di un edificio. I vari dati catastali che sono oggetto di aggiornamento vengono cambiati attraverso una specifica procedura online che deve essere eseguita da un professionista abilitato.

Variazione catastale DOCFA

Il proprietario dell’immobile, pertanto, si dovrà rivolgere all’architetto, all’ingegnere o al geometra, muniti di abilitazione, affinché si possa avviare la procedura nota come DOCFA, necessaria per …